What Are You Looking For?

Popular Tags

Giurisprudenza Ordinata Cronologicamente

Cassazione civile, sez. I, 29 maggio 2019, n. 14717 (Rel. Vella)

“La necessità di valutare l'atto in coerenza con la situazione nella quale è posto in essere impone al debitore, che intenda presentare una domanda di concordato "con riserva", l'onere di fornire informazioni sul tipo di proposta (o anche sul contenuto del piano) idonee a discernere verso quale forma di concordato egli abbia inteso indirizzarsi, per modo da confrontare rispetto a essa la valutazione degli atti consentiti; sicché in difetto l'atto, che si riveli idoneo a incidere negativamente sul patrimonio, deve essere considerato, ai fini dell'art. 161, settimo comma, come di amministrazione straordinaria.”
(Principio di diritto enunciato)
Norme
Tutta la Giurisprudenza
Legge Fallimentare Completa
Image