What Are You Looking For?

Popular Tags

Giurisprudenza Ordinata Cronologicamente
Il subprocedimento ex art. 173 l.f. è articolato in un perimetro a due fasi: la prima, necessaria e officiosa, nel corso della quale il tribunale verifica la sussistenza dei requisiti per l'adozione del provvedimento di revoca del concordato; la seconda, eventuale e ad impulso di parte, che conduce alla dichiarazione di fallimento, ricorrendone i presupposti di cui agli artt. 1 e 5 l.f.
Ne discende che, salvo che l'istanza di fallimento non preesista all'ammissione al concordato e sia conosciuta al debitore, è necessario che il decreto di convocazione ex art. 173 l.f. indichi l’ampiezza del perimetro dell'accertamento giudiziale rimesso al tribunale, in modo da far conoscere preventivamente al debitore l'oggetto della decisione che verrà assunta. In mancanza, viene meno la bifasicità del subprocedimento e quest'ultimo deve limitarsi all'esame delle sole condizioni di revoca del concordato.
Precedenti conformi enunciati in sentenza: Cass. 3324/2016
(Paolo Bortoluzzi-  IlCodiceDeiConcordati.it)
 
Norme
Prassi
Tutta la Giurisprudenza
Legge Fallimentare Completa
Image