Giurisprudenza Ordinata Cronologicamente
Giurisprudenza
Visite: 359
Cassazione civile, sez. I, 10 maggio 2017, n. 11460 (Rel. Di Marzio)
Giurisprudenza
Visite: 359
Giurisprudenza
Visite: 359
In ordine all’esercizio delle azioni relative alle attività cedute vi è piena legittimazione del debitore ammesso alla procedura di concordato preventivo con cessione dei beni sia dal lato passivo – in ordine all’accertamento in via ordinaria di ogni pretesa creditoria – sia dal lato attivo, salva comunque la facoltà di intervento, del L.G. Peraltro, qualora il creditore agisca proponendo non solo una domanda di accertamento del proprio diritto, ma anche una domanda di condanna o comunque idonea ad influire sulle operazioni di liquidazione e di riparto del ricavato, alla legittimazione passiva del debitore concordatario si affianca, una volta intervenuta l’omologazione e nominato il L.G., quella di quest’ultimo quale contraddittore necessario.
Precedenti conformi enunciati in sentenza: : Cass. 10250/2001; Cass. 4301/1999; Cass. 9663/1999; Cass. 4033/1995; Cass. 1142/1991
(Francesca Cavaliere – IlCodiceDeiConcordati.it)
Norma
Prassi
Tutta la Giurisprudenza