What Are You Looking For?

Popular Tags

Giurisprudenza Ordinata Cronologicamente

 

“In concordato preventivo alcun creditore prelatizio può risultare soddisfatto parzialmente in difetto di una giustificata configurazione dello scenario alternativo e non peggiorativo dell'ipotesi liquidatoria di cui all’art. 160 co. 2 L.F., che  impone altresì il rispetto della sequenza progressiva nel soddisfacimento delle cause di prelazione , anche rispetto ai crediti  per accessori IVA , da appostarsi  almeno in una delle classi residuali ove confezionate ovvero in un apposito raggruppamento omogeneo, così da conferire al loro rispettivo titolare il diritto di voto” (nella specie la proposta concordataria, associata ad un sub-procedimento ex art. 182 ter L.F., non  aveva previsto, peraltro in assenza di relazione ex art. 160, co. 2, L.F., alcuna soddisfazione  per i crediti privilegiati relativi a sanzioni ed interessi IVA, pur offrendo  una percentuale di pagamento ai creditori chirografari).”
Precedenti conformi citati in sentenza: Cass. 11423/2014
(Antonio Pezzano – IlCodiceDeiConcordati.it)
 
Norme
Prassi
Tutta la Giurisprudenza
Legge Fallimentare Completa
Image