Cassazione Civile, Sez. I, 30 aprile 2024, n.11566 (Rel Valentino)
Sub artt. 146, 172 e 218 l.fall. / 87, 105, 115, 255 e 325 CCII
Sulla concessione abusiva del credito
Cassazione Civile, Sez. I, 30 aprile 2024, n.11566 (Rel Valentino)
“L'erogazione del credito che sia qualificabile come abusiva, in quanto effettuata, con dolo o colpa, ad un'impresa che si palesi in una situazione di difficoltà economico-finanziaria ed in assenza di concrete prospettive di superamento della crisi, integra un illecito del soggetto finanziatore per essere questi venuto meno ai suoi doveri primari di una prudente gestione, obbligando il medesimo al risarcimento del danno, ove ne discenda un aggravamento del dissesto favorito dalla continuazione dell'attività di impresa. Di contro, non integra un'abusiva concessione di credito la condotta della banca che, pur al di fuori di una formale procedura di risoluzione della crisi di un’impresa, anche insolvente, abbia assunto, secondo le regole del merito creditizio, un rischio non irragionevole, operando nell'intento del risanamento aziendale ed erogando credito ad un'impresa suscettibile, secondo una valutazione "ex ante", di superamento della crisi o almeno di proficua permanenza sul mercato”.
Precedenti conformi citati in ordinanza: Cass. n.29840/2023; Cass. n. 18610/2021.
(Antonio Pezzano – IlCodiceDeiConcordati.it)